MILANO…CHE SPETTACOLO!

https://www.milanochespettacolo.it/progetto
IL PROGETTO


Milano che spettacolo
è un’iniziativa del Comune di Milano, che nasce con l’obiettivo di sostenere e rilanciare l’intero comparto cittadino dello spettacolo, messo a dura prova durante i mesi di emergenza sanitaria.

Il Comune di Milano intende promuovere il ritorno in sala del pubblico e agevolare l’acquisto di biglietti per  spettacoli, proiezioni, concerti e performance, tramite l’utilizzo di voucher, che consentono di ottenere uno sconto sul prezzo finale.

L’iniziativa si svolge dal 24 ottobre fino al 14 novembre 2021.

In questo periodo, il cittadino in possesso del voucher, scaricabile dal 20 ottobre, potrà recarsi alla casse delle sale di spettacolo aderenti, presentare il voucher e ottenere così lo sconto sul biglietto. Sono disponibili due tipologie di voucher, da 5€ e 15€, per un totale complessivo di 12.000 voucher. Ogni cittadino può usufruire al massimo di un voucher. Leggi il regolamento

Intesa Sanpaolo, in qualità di main partner, sostiene la campagna di sensibilizzazione del Comune di Milano per favorire la ripresa alla frequentazione delle sale da spettacolo e promuove la realizzazione di una serie di podcast, che saranno pubblicati sulla piattaforma Intesa Sanpaolo On Air. I podcast prodotti in occasione di Milano, che Spettacolo! saranno delle finestre in cui autori, attori e critici condivideranno le proprie riflessioni in merito ai cambiamenti in atto nel settore culturale e approfondiranno i temi affrontanti dagli spettacoli in programma.

Media-partner dell’iniziativa sono Corriere della Sera e Vivimilano. Il coordinamento e l’organizzazione è curato da AGIS lombarda di concerto con l’Amministrazione comunale.

Continue reading →

I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA

DOMENICA 1 DICEMBRE 2019 h. 21:00

con Maurizio Fabrizio, Katia Astarita

“I migliori anni della nostra vita” è uno spettacolo che si snoda attraverso l’esecuzione di grandi brani scritti da Maurizio Fabrizio e racconti e aneddoti inerenti i brani in questione o gli artisti che li hanno interpretati. Maurizio è affiancato in questo show dalla moglie, l’attrice e cantante Katia Astarita. Tra gli altri brani dello spettacolo, sempre scritti da Maurizio, sono presenti:

ALMENO TU NELL’UNIVERSO (Mia Martini)
STORIE DI TUTTI I GIORNI (Riccardo Fogli)
SARA’ QUEL CHE SARA’ (Tiziana Rivale, vincitrice a Sanremo nel 1983)
BRAVI RAGAZZI (MIguel Bosè)
ACQUARELLO (Toquinho)
VAI, VALENTINA (Ornella Vanoni)
STRANO IL MIO DESTINO (Giorgia, 3a a Sanremo 1996)
UN’EMOZIONE PER SEMPRE (Eros Ramazzotti)
CHE FANTASTICA STORIA E’ LA VITA (Antonello Venditti)
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (Renato Zero)

Sul palco, insieme a Maurizio e Katia:
– Ellade Bandini (percussioni)
– Gigi Cappellotto (basso)
– Emiliano Begni (pianoforte)
– Adriano Martino (chitarre)

BIGLIETTI

Continue reading →

Cuori con le ali – GRAN CONCERTO DISNEY

BIGLIETTI

!!! APERTURA DI STAGIONE !!!

Domenica 17 ottobre 2021 – ore 16:00

“BE OUR GUEST”: siate i nostri ospiti a teatro e lasciatevi incantare da questo concerto musicale interamente dedicato ai lungometraggi Disney. Godetevi un’ora di musica, rivivendo le canzoni, interpretate, rigorosamente, dal vivo in combinazione con entusiasmanti balletti ed iconiche immagini! Proiettate voi stessi nel mondo Disney, accompagnati da canzoni e narrazioni incalzanti eseguite dagli artisti e, perché no… Anche dai personaggi stessi dei cartoni animati, che faranno capolino in scena!

 

Continue reading →

IL BERRETTO A SONAGLI

SABATO 30 NOVEMBRE 2019 h. 21:00

di Luigi Pirandello

con Compagnia teatrale Immagin…azione

regia di Marta Folcia

Quest’opera – scritta nel 1916 – è l’emblema del teatro pirandelliano, la narrazione di una vicenda contemporanea all’autore, eppur modernissima ed ancora attuale. Ambientato in una cittadina all’interno della Sicilia, inserito in un contesto sociale piccolo-borghese, “Il Berretto a Sonagli” narra la vicenda di Beatrice Fiorica, che vuole denunciare al delegato Spanò il tradimento di suo marito con la giovane moglie del suo maturo scrivano Ciampa, il quale sa ma tace, purché gli venga salvato l’onore. Beatrice fa scoppiare lo scandalo e tutta la famiglia le va contro. Spanò cerca di far apparire che non c’è stato alcun tradimento, per evitare scandali. Con la consueta verve umoristica, il grande autore agrigentino prende spunto da questa vicenda per compiere amare riflessioni sulle ipocrisie della società ad egli contemporanea (e non solo).

BIGLIETTI

Continue reading →

Napoli Centrale

Sabato 19 giugno 2021 ore 20.30

Compagnia Teatrale “Amici di Gastone”

Interventi artistici e divagazioni sulla città

Regia: Rosario Pennone

 

Continue reading →

RanestRane PLAY THE WALL – THE CINECONCERT IN MILAN

VENERDI’ 29 NOVEMBRE ORE 21:00

***** English version below *****

Teatro Guanella è felice di accogliere nuovamente RanestRane che presenteranno in anteprima il loro nuovo progetto, in uscita nel 2020:

➡ THE WALL – Il Cineconcerto ⬅

Il film di Alan Parker è proprio quello che oltre 20 anni fa ha ispirato la band a intraprendere un percorso originale e multimediale nel panorama del rock contemporaneo.

Quest’anno si celebra il 40° anniversario della pubblicazione del disco dei Pink Floyd “The Wall” e RanestRane hanno voluto rendere omaggio a questo capolavoro.

Una personale reinterpretazione delle musiche dei Pink Floyd e le musiche originali di RanestRane si accompagneranno alla completa sincronizzazione con il film per creare quello che ormai è il “marchio di fabbrica” della band: il Cineconcerto, uno spettacolo unico nel suo genere.

💥 BIGLIETTI💥
BIGLIETTI

Apertura porte: 20.00
Inizio concerto: 21:00

*******************************************
Teatro Guanella is pleased to welcome again RanestRane with a preview of their new project, that will be released in 2020:

➡ THE WALL – Il Cineconcerto ⬅

Alan Parker’s film is precisely what inspired the Italian band – over 20 years ago – to undertake an original and multimedia journey into the contemporary rock scene.

“This year we celebrate the 40th anniversary of the publication of the Pink Floyd’s album “The Wall”. Paying tribute to this masterpiece was the right thing to do” – they say.

The personal reinterpretation of the music of Pink Floyd and RanestRane’s original music will be accompanied by a complete synchronization with the film, to create what is now a “trademark” for the band: the Cineconcerto, a unique show of its kind.

💥 TICKETS💥
BIGLIETTI

Doors open at 8.00 pm.
Starting at 9 pm.

**********************************************
RANESTRANE are:
Daniele Pomo – vocals, drums & percussions
Maurizio Meo – bass & double bass
Massimo Pomo – guitars
Riccardo Romano – keyboards and backing vocals
www.ranestrane.net

Continue reading →

Le Prénom

Giovedì 17 giugno 2021 ore 20.30

Compagnia Teatrale “CHEPROBLEMAC’E'”

Regia e adattamento: Gianluca Fiorentini

con: Eliana Bertazzoni, Francesco Campari, Gianluca Fiorentini, Pasquale Savarese, Micaela Turrisi

Luci e suoni: Alexander Angerer

Le Prénom è un testo francese di grande successo teatrale e anche cinematografico. In questo caso si tratta di una rivisitazione ambientata nella nostra città (Milano). In occasione di una normale cena, un gruppo di amici finiscono per rivelare verità nascoste per anni e scoprire lati nascosti delle rispettive personalità. Un testo irriverente, divertente e romantico, ma anche molto ironico e profondo.

Atto unico di 90’

Continue reading →

GLI ARISTOGATTI

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019

di Fabio Russi

con Compagnia Cuori con le ali

regia/coreografia Fabio Russi

Produzione: Bestage

Parigi: una gatta di nome Duchessa e i suoi tre cuccioli, Minou, Matisse e Bizet, vivono nella casa della ricca Madame Adelaide, insieme al maggiordomo Edgar. Madame redige un testamento nel quale afferma di voler lasciare tutte le sue ricchezze ai quattro gatti, che le terranno compagnia fino alla loro morte, dopodiché la sua fortuna andrà a Edgar. Il Maggiordomo, non disposto ad aspettare che i gatti muoiano naturalmente, li addormenta mettendo un sonnifero nel loro cibo e li abbandona in una cesta, molto lontano da casa. Duchessa incontra un gatto randagio di nome Romeo che si offre di guidare lei e i gattini fino a Parigi durante il viaggio incontrano poi una coppia di oche inglesi, Adelina e Guendalina Bla Bla, che stanno facendo un giro della Francia. Il gruppo prosegue il viaggio insieme. Giunti fino a Parigi si fermano, stremati dalla camminata, nella casa del gatto jazzista Scat-Cat e la sua band. Riusciti a tornare a casa, grazie anche all’aiuto del topolino Gruviera e della band di musicisti, riescono a imprigionare Edgar in un baule e a spedirlo a Timbuktu. Madame Adelaide non comprende dove sia finito Edgar, ma decide di far restare in famiglia anche Romeo e, per festeggiare, tutti ballano al ritmo della band di Scat-Cat.

BIGLIETTI

Continue reading →

SARA’ PERCHE’ TI AMO

SABATO 23 NOVEMBRE 2019

di Fabio Russi

con Compagnia Cuori con le Ali

Produzione: Bestage

regia/coreografia Fabio Russi

Roberto Talbotti è solito tornare ogni anno, a settembre, nella sua villa, in Campania, per le vacanze. Questa volta però decide di arrivare prima, e scopre che il suo maggiordomo, Maurizio, la governante, Maria e il Capo Chef, Dino, durante la sua assenza annuale, utilizzano la villa come un albergo (battezzato “Ciao Italy”) che, al momento, ospita un gruppo di giovani ragazze milanesi e la loro accompagnatrice, Margherita, con la quale il Maggiordomo ha già instaurato un rapporto “molto confidenziale”. Come se non bastasse, la fidanzata di Talbotti, la cantante Lisa Fellini, a dispetto di un lungo fidanzamento mai conclusosi con una proposta di matrimonio, lo ha lasciato ed è intenzionata a sposare un altro uomo, Gastone, che, però, resta a bocca asciutta sull’altare e trova a consolarlo la segretaria di Lisa, Anna, segretamente innamorata di lui. Roberto Talbotti si dedica quindi a cercare di difendere le quattro ragazze che amoreggiano nella sua villa, fra cui la laureanda in psicologia, Sandra, dai corteggiamenti fin troppo focosi di altrettanti ragazzi, anch’essi giunti in vacanza nello stesso Hotel, capitanati da Zaccaria, detto “Zac”. Fra equivoci esilaranti e situazioni paradossali, tutti i personaggi finiscono per riunirsi nella Villa di Talbotti e, durante una sera di festa, affiorano tutti i segreti e le varie storie d’amore incrociate che, per sempre seguiranno, loro imprevedibili e inaspettati destini.

BIGLIETTI

Continue reading →

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA

SABATO 16 NOVEMBRE 2019

Compagnia Entrata di Sicurezza

di Peppino De Filippo

con Massimiliano Paganini

regia/coreografia Sergio Farioli

La commedia ruota intorno alle nozze di Pasqualino e Lucia, organizzate dal fratellastro di lui, Giorgio Paternò che, rappresentando una piccola borghesia di squattrinati, arrivista e ignorantona, ambiziosa ed impotente, per guadagnare una consistente somma di denaro, si accorda con il padre della ragazza. Lucia, però, è innamorata di un altro, Enrico…
“Un ragazzo di campagna” ben rappresenta il teatro umoristico di Peppino De Filippo: battute, trovate, lazzi. Si respira aria di commedia dell’arte e la tradizione comica di una grande famiglia del teatro italiano. Peppino, insieme a Totò e a Macario, rappresenta l’università della risata, ma la sua comicità rimane saldamente ancorata con i piedi per terra: semplice, lineare, genuina, diretta.
Questa farsa, scritta e recitata in lingua, ben rappresenta il grande comico dove “la commedia non è un testo, bensì un pretesto. Non importa quel che accade, ma come accade” (Bragaglia).
E qui la forza comica è nell’invenzione dei particolari, nel ritmo ben dosato delle pause espressive, nelle mosse, nei gesti, nella mimica sorprendente, battuta dopo battuta un crescendo festoso e senza un attimo di tregua fino al finale comicissimo.

BIGLIETTI

Continue reading →