Nov
18
2023
BIGLIETTI
Sabato 18 novembre 2023 – ore 20:30
“C’è un nuovo medico a Saint Maurice e nulla sarà più come prima.
Scritta cent’anni fa e messa in scena per la prima volta il 15 dicembre 1923 al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, l’intramontabile commedia del filosofo Jules Romains disegna con tratto agile e leggero il profilo tagliente della persuasione che, vestiti i panni del Dr. Knock, stringe in un tentacolare abbraccio l’ingenua popolazione del paesino di Saint Maurice, isolato nel mezzo della Francia profonda, flagellato dalla Grande Influenza del 1918 e sospeso a mezz’aria tra due guerre mondiali. Bersaglio ideale per l’attuazione di un piano strategicamente orientato…al trionfo della medicina!
“Gli individui sani sono dei malati che ignorano di esserlo”: sollevando il velo d’ignoranza e facendo leva sulle paure, sulle incertezze e sui bisogni essenziali della gente, Knock compie la sua missione con assoluto rigore, allettando un’intera popolazione che trova nelle terapie la propria serenità d’animo, a costo di spendere tutti i risparmi. Non si tratta di una critica alla scienza medica, né alla pur deprecabile mercificazione della salute, bensì di un mònito a non sottovalutare gli effetti sociali dei metodi di persuasione occulta che in quegli anni la pubblicità stava sagacemente sviluppando, di pari passo con l’avvento della produzione industriale.
Se la medicalizzazione è soltanto un pretesto per rappresentare nelle forme leggere della commedia il fascino magnetico delle tecniche manipolative delle masse, in trasparenza emergono gli spettri delle ideologie estreme, che di lì a poco avrebbero preso il sopravvento in Europa.
L’abilità dell’autore consente di far passare il messaggio sottotraccia, narrando con sottile ironia l’avvincente storia del successo del nuovo medico di Saint Maurice alle prese con un assortimento di varia ed esilarante umanità, sotto gli occhi sbigottiti del suo incredulo predecessore.
Ma è davvero una commedia scritta cent’anni fa?”
Nov
11
2023
Sabato 11 novembre 2023 – ore 21:00
BIGLIETTIONE SPIRIT INSIDE: è questo il nome del coro gospel contemporaneo che in questa serata riempirà l’aria del Teatro Guanella con ritmi funky che scalderanno il pubblico e gli animi.
Un coro amatoriale di circa 40 elementi che da più di 10 anni porta il cuore e la voce sul palco per sostenere associazioni no profit che hanno bisogno di fare conoscere i propri progetti e raccogliere fondi per poterli realizzare.
In quest’occasione il coro darà voce all’associazione ITA PMS che ci parlerà di una patologia sconosciuta che coinvolge/stravolge la vita di troppe donne (tra 5 e il 10% donne in età fertile) : Il PMDD, disturbo disforico premestruale.
ONE SPIRIT INSIDE: Un unico spirito, un’unica voce. Tale è l’obiettivo e attraverso la musica è realizzabile!!
Attraverso la grinta e l’amore del coro, intraprendiamo questo cammino verso la consapevolezza e la legittimazione del disturbo disforico in Italia.
Coro diretto e animato da Ulrica De Georgio e accompagnato dal maestro Daniele Perini.
Nov
10
2023
BIGLIETTI
Venerdì 10 novembre 2023 – ore 20:30
MASTERPIECES of POP : L’emozione di poter ascoltare una scaletta composta da 20 tra i più grandi e iconici capolavori della musica pop.
Nov
05
2023
BIGLIETTI
Domenica 5 novembre 2023 – ore 16:00
E’ nata Aurora e tutto il regno accorre a celebrare il lieto evento.
Solamente la strega Malefica non riceve un invito e per questo scaglia un maleficio sulla piccola, destinandola a morte certa, il giorno del suo diciottesimo compleanno, pungendosi con il fuso di un arcolaio.
Le tre buone fate di corte nascondono la bambina in una casetta in mezzo al bosco e la crescono in gran segreto.
Lo stratagemma, però, viene presto svelato da Malefica che porta a compimento la sua profezia.
Solo il bacio del vero amore risveglierà Aurora ma il Principe Filippo ha poco tempo dalla sua parte!
Ott
28
2023
BIGLIETTI
Sabato 28 ottobre 2023 – ore 20:30
Gilberto Ferrari e Lisa sono una coppia sposata da oltre 20 anni e stanno affrontando un momento di crisi. Gilberto è donnaiolo, poco affidabile e spesso infantile. Lisa finisce per innamorarsi di un nobile perfezionista, ricco e inquadrato, l’opposto del marito. Per Lisa è, solo apparentemente, l’uomo giusto per ricominciare. Ma Gilberto non accetta di perdere Lisa e studia un piano per “riprendersi sua moglie”: organizza un weekend a quattro a casa loro per conoscersi, per stare insieme, e per definire i dettagli del divorzio in modo civile e amichevole. Il piatto protagonista di questo weekend è proprio l’anatra all’arancia. Tra gli invitati, oltre l’amante della moglie, anche Patrizia, la segretaria di Gilberto. Il piano di Gilberto è astuto perchè con dialoghi serrati, vecchi ricordi e qualche racconto enfatizzato tira fuori davanti all’amante i difetti di Lisa, e allo stesso tempo la fa ingelosire flirtando con Patrizia. La storia si svolge nel salotto di casa Ferrari, una scenografia semplice: il divano, il tavolino con le sedie, il carrello dei liquori. La struttura narrativa è divertente e intelligente.
Ott
27
2023
Venerdì 27 ottobre 2023 – ore 21:30
Per Info e Prenotazioni 3455318808
Se avessi avuto un piano b nella vita, invece di fare il comico avrei fatto il notaio. Sono gli unici che ridono quando emettono la fattura.
Se avessi avuto un piano b nel lavoro, adesso non sarei una partita iva.
Se avessi avuto un piano b in amore, l’unico matrimonio che avrei apprezzato sarebbe stato quello degli altri.
Se avessi avuto un piano b con le amicizie, oggi il mio migliore amico, sarebbe un cane.
Se avessi avuto un piano b in famiglia, sarei nato orfano per evitarmi i parenti che mi ritrovo.
Sei triste? Sei confuso? Non sai che strada prendere? Non hai un piano b?
Il tuo piano b è: il piano Braida! La vita di tutti i giorni vista con gli occhi, l’ironia e il sarcasmo di Beppe Braida che non è Paulo Coelho ma la crisi ha colpito tutti.
Due ore di show a ritmi vertiginosi, dove il pubblico sarà parte integrante dello spettacolo perché senza pubblico un artista non potrebbe esibirsi, con il pubblico che la festa abbia inizio.
Se sei stufo di stare a casa sul divano a vedere la tv, ci vuole un piano b: spegni la televisione e accendi il teatro!
Piano B il nuovo spettacolo di Beppe Braida nei teatri per la Stagione 2023/2024.
Durata spettacolo: 90 minuti
Produzione: SM Management
Ufficio Stampa: MarroneCattelan
Ott
22
2023
BIGLIETTI
Domenica 22 ottobre 2023 – ore 16:00
“C’era una volta un cuoco che al posto di cucinare si perdeva tra i mestoli, le stoviglie e i pentolini del suo ristorante, che infatti era sempre vuoto.
Una cosa però non si scordava mai di fare: il pane.
Quell’impasto profumato per lui era realtà̀ e magia insieme, e da lì nascevano i suoi sogni e i suoi viaggi.
Un giorno si imbarcò su una barca-pentola, lo colse una tempesta e naufragò nel mare blu…
I brani musicali per pianoforte del ‘900 proposti, hanno ispirato la storia del “”Il cuoco e la sirena”. In questo spettacolo grazie ai pezzi suonati dal vivo si è trasportati dall’emozione intensa come in un concerto. Dalle suggestioni della musica è nato il testo raccontato dal vivo che il teatro di Salvatore Fiorini ha trasformato andando oltre la narrazione: i quadri, gli elementi, i personaggi, prendono vita, aprendo le porte verso mondi onirici.
La diversità delle tecniche teatrali, burattini, teatro d’ombra, pupazzi, teatro di figura, e la meravigliosa baracca, tengono lo spettatore sempre col fiato sospeso.
L’azione scenica si svolge nella cucina del cuoco dove lo spazio si trasforma, si apre, si rimpicciolisce, se ne scorge solo una parte. Anche l’attore cambia ruoli, dimensione, confondendo il confine tra sogno e realtà.
Un viaggio nella fantasia fatto di parole, immagini e musica. “
Ott
14
2023
BIGLIETTI
APERTURA DI STAGIONE
Sabato 14 ottobre 2023 – ore 20:30
Roberto Talbotti è solito tornare ogni anno, a settembre, nella sua villa, in Campania, per le vacanze.
Questa volta però decide di arrivare prima, e scopre che il suo maggiordomo, Maurizio, la governante, Maria e il Capo Chef, Dino, durante la sua assenza annuale, utilizzano la villa come un albergo (battezzato “Ciao Italy”) che, al momento, ospita un gruppo di giovani ragazze milanesi e la loro accompagnatrice, Margherita, con la quale il Maggiordomo ha già instaurato un rapporto “molto confidenziale”.
Come se non bastasse, la fidanzata di Talbotti, la cantante Lisa Fellini, a dispetto di un lungo fidanzamento mai conclusosi con una proposta di matrimonio, lo ha lasciato ed è intenzionata a sposare un altro uomo, Clark, che, però, resta a bocca asciutta sull’altare e trova a consolarlo la segretaria di Lisa, Anna, segretamente innamorata di lui.
Roberto Talbotti si dedica quindi a cercare di difendere le quattro ragazze che amoreggiano nella sua villa, fra cui la laureanda in psicologia, Sandra, dai corteggiamenti fin troppo focosi di altrettanti ragazzi, anch’essi giunti in vacanza nello stesso Hotel, capitanati da Zaccaria, detto “Zac”.
Fra equivoci esilaranti e situazioni paradossali, tutti i personaggi finiscono per riunirsi nella Villa di Talbotti e, durante una sera di festa, affiorano tutti i segreti e le varie storie d’amore incrociate che, per sempre seguiranno, i loro imprevedibili e inaspettati destini.
Ott
06
2023
Venerdì 6 ottobre 2023 – ore 21:00
Lo scopo principale dell’evento è quello di trasmettere dei concetti semplici ma profondi sull’INTELLIGENZA EMOTIVA che è “la capacità di riconoscere le nostre emozioni e quelle altrui, gestendole in modo positivo per se e verso gli altri.
Racconteremo l’Intelligenza Emotiva attraverso delle scene teatrali originali con l’intento di farle restare il più a lungo possibile nella mente di chi parteciperà.
Ogni parte dell’Intelligenza Emotiva sarà aperta da una esibizione musicale, o sportiva o di ballo attinente al tema trattato (Autoconsapevolezza – Autocontrollo – Empatia – Abilità Sociali) e si concluderà con alcuni suggerimenti da mettere subito in pratica.
L’intero incasso sarà devoluto all’associazione di volontariato attivo A.M.O.R. Onlus – che ha l’obiettivo di favorire il miglioramento della qualità della vita dei pazienti in ossigenoterapia riabilitativa a lungo termine..
Ci ospiterà lo storico Teatro GUANELLA di Milano che contiene contiene 360 posti………. fai che uno di questi sia il tuo!!!
Regaliamoci una bella serata di gratitudine e gentilezza………l’Intelligenza Emotiva, se allenata, ci aiuterà ad essere persone ancora migliori di quelle che siamo.
Vi aspettiamo!
https://youtu.be/1poAk9xcNe8
PER ACQUISTARE I BIGLIETTI: BIGLIETTI
Set
30
2023